La piattaforma di didattica online Redooc e Rotary Club Milano collaborano nell’ambito del progetto Rotary per la Sostenibilità, ideato con lo scopo di integrare e supportare l’offerta formativa della scuola, utilizzando la tecnologia come mezzo per approfondire i temi della sostenibilità e maturare comportamenti consapevoli, responsabili e sostenibili.
Redooc mette a disposizione i contenuti del Laboratorio gratuito sui temi della “Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile”. Le diciotto lezioni sono dedicate agli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado e sviluppano un percorso di apprendimento con l’obiettivo di renderli cittadini attivi e consapevoli.
In particolare, la finalità del laboratorio 17 passi verso la Sostenibilità è quella di sensibilizzare i giovani sul tema dello sviluppo sostenibile e promuovere tra gli studenti i Sustainable Development Goals definiti dalle Nazioni Uniti e da raggiungere entro il 2030, riguardanti temi quali la povertà, l’istruzione, la parità di genere e il cambiamento climatico.
Attraverso il percorso interattivo, il laboratorio copre tutti i 17 goal suddivisi in 4 aree:
- Educazione ambientale;
- Educazione civica;
- Educazione economica;
- Sostegno al partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile.
Ogni lezione comprende la spiegazione dei diversi target e dei risultati ad oggi raggiunti a livello mondiale, europeo e italiano, affiancata da video interviste a voci autorevoli e tre batterie di esercizi interattivi che permettono ai ragazzi di imparare divertendosi.
I contenuti delle lezioni sono forniti da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) e la sezione è stata sviluppata in collaborazione con Global Thinking Foundation.
L’accesso al programma sulla piattaforma Redooc è gratuito, basta registrarsi a redooc.com. Scoprilo qui: https://redooc.com/it/laboratori/sostenibilita.
Per informazioni sul laboratorio scrivere a scuola@redooc.com