L’Earth Day (Giornata mondiale della terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.
Il primissimo Earth Day fu istituito dal senatore e ambientalista statunitense Gaylord Nelson nel 1970 in seguito alla fuoriuscita di petrolio del 1969 a Santa Barbara, in California.
Viene celebrato un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile.
È un evento annuale, durante il quale vengono affrontati i problemi più urgenti quali clima, inquinamento e deforestazione e ogni anno coinvolge fino a un miliardo di persone in 192 paesi.
Quest’anno, gli organizzatori hanno programmato una tre giorni sul clima, dal 20 al 22 aprile.
Il 20 aprile ha luogo il Vertice Mondiale della Gioventù che coinvolge centinaia di giovani attivisti.
Il vertice digitale di quattro ore affronterà i progressi compiuti sulle principali questioni di interesse, tra cui la creazione di posti di lavoro verdi, l’alfabetizzazione climatica, la formazione delle competenze civiche, la giustizia ambientale, la protezione della biodiversità e l’agricoltura sostenibile. Gli organizzatori giovanili metteranno insieme un breve elenco di richieste che vogliono affrontare al vertice sul clima dell’amministrazione Biden
Il 22 e 23 aprile il Presidente Joe Biden ha organizzato un summit virtuale al quale ha invitato 40 leader mondiali per individuare azioni più incisive da compiere per il clima.
Cosa può fare ciascuno di noi per celebrare l’Earth Day? Di seguito alcuni esempi.
Informarsi navigando sulla piattaforma https://www.rotaryperlasostenibilita.it/ e trovando gli articoli più attinenti.
Leggere libri sulla natura, guardare documentari.
Adottare uno stile di vita più sostenibile, essere maggiormente consapevoli di ciò che acquistiamo, passare a fonti di energia rinnovabile, non sprecare, non inquinare, fare la raccolta differenziata in modo corretto.
Seguire le azioni e i progetti di associazioni https://www.minambiente.it/pagina/elenco-delle-associazioni-di-protezione-ambientale-riconosciute