Dopo la laurea triennale a Genova e la laurea magistrale in Biotecnologie Mediche, Molecolari e Cellulari presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, nel 2012 Cristina Scielzo consegue il dottorato in Fisiologia all’Università Statale di Milano e svolge un periodo di ricerca al CNIC di Madrid, in Spagna.
Oggi è responsabile del laboratorio di Biologia delle cellule B maligne e modellazione 3D presso la Divisione di Oncologia Sperimentale dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
Durante questi anni ha concentrato i suoi interessi di ricerca sull'interazione tra le cellule leucemiche e il microambiente, ricreando in laboratorio un modello tridimensionale per lo studio della Leucemia Linfatica Cronica per comprendere come le cellule tumorali interagiscano con l’ambiente circostante avvalendosi di una stampante 3D. Cristina ha pubblicato più di 40 articoli su riviste scientifiche indicizzate e le sue ricerche sono finanziate da AIRC (Associazione Italiana per la ricerca sul
cancro) e recentemente ha ricevuto un prestigioso finanziamento da parte
dell’European Hematology Association (EHA).