CONCORSO “CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022”
Evento di premiazione il 27 Maggio 2022 dalle 10:00 

AUTORE

Cancel culture

CANCEL CULTURE

La rivista dell’Università Cattolica di Milano, Vita e pensiero, ha ripreso dalla francese Le Point-culture un intervento di Maurizio Bettini, classicista, antropologo e scrittore in

LEGGI TUTTO »
Cultura

SCRIVERE UN LIMERICK

Ci sono tantissime ragioni per scrivere una poesia, cioè per usare le parole non solo per il loro senso ma per il loro suono, unendo

LEGGI TUTTO »
Biblioteca Sostenibile

SCONFITTI

di Corrado Stajano – Edizione  Il Saggiatore Milano, primavera 2020, imprigionato dal lockdown nella sua casa, attento alle immagini e ai suoni di desolazione che gli

LEGGI TUTTO »
Lettura

FARE UNA RECENSIONE

Fare una recensione vuol dire scrivere un articolo che presenti (e dia gli elementi per un giudizio) un libro, ma anche uno spettacolo teatrale, un

LEGGI TUTTO »
Agenda 2030

LA PIANTA DEL MONDO

di Stefano Mancuso – pubblicato da Laterza nella collana “I Robinson” Sapevate che già nel 1661 l’inglese John Evelyn nel suo Fumifugium o del disagio

LEGGI TUTTO »
Ambiente

SULLE ALPI

di Irene Borgna Se Il pastore di stambecchi è un lungo racconto in prima persona con tutta l’immediatezza del parlato, Sulle Alpi è un piacevolissimo

LEGGI TUTTO »
Ambiente

IL PASTORE DI STAMBECCHI

Louis Oreiller con Irene Borgna Irene Borgna è una giovane antropologa alpina, nata sul mare, a Savona (ma quel giorno nevicava sul bagnasciuga) che ha

LEGGI TUTTO »