
CELEBRIAMO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA
ATTIVITÀ PROPOSTA SU “CELEBRIAMO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA” Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale della Poesia: un’occasione per riflettere sulla forza del
ATTIVITÀ PROPOSTA SU “CELEBRIAMO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA” Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale della Poesia: un’occasione per riflettere sulla forza del
Mariapaola Pesce, scrittrice per ragazzi e Janca Anselmo, maestra “a righe” appassionata di lettura per l’infanzia, ci conducono in un percorso fra libri, albi illustrati,
Sonia Boldrini, insegnante e animatore digitale e Mariangela Spelta, insegnante, presentano il percorso di media education che hanno sviluppato con una classe dalla prima alla
A che punto siamo con l’inclusione nella game industry? Secondo quanto scrive Jeffrey Rousseau i progressi ci sono, benché lenti. La rappresentazione delle minoranze diventa
La rivista dell’Università Cattolica di Milano, Vita e pensiero, ha ripreso dalla francese Le Point-culture un intervento di Maurizio Bettini, classicista, antropologo e scrittore in
In questa lezione abbiamo introdotto alcuni software e metodologie per affrontare la sostenibilità attraverso strumenti legati al mondo della programmazione e della robotica. Tutte le
Condividiamo l’articolo “Omaggio a Margherita Hack, amica delle stelle” di Rita Bramante, pubblicato il 23.02.2022 sulla Rivista education 2.0
Ciro De Florio, professore associato di Logica e Filosofia della Scienza presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nel terzo
Condividiamo l’articolo “Il bello per migliorare la relazione uomo-macchina” di Lorenza Saettone, pubblicato sul suo blog
Ciro De Florio, professore associato di Logica e Filosofia della Scienza presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, inizia il suo intervento dalla domanda
©2020 Tutti i diritti riservati | Powerd by Scuola di Robotica e Madlab 2.0 | Graphic by Lorenzo Pestarino
©2020 Tutti i diritti riservati | Powerd by Scuola di Robotica e Madlab 2.0 | Graphic by Lorenzo Pestarino
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_176916693_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieLawInfoConsent | 1 year | No description |
ppwp_wp_session | 30 minutes | No description |