
SCRIVERE UN ARTICOLO DI GIORNALE
Il primo articolo della mia vita è stato tutt’altro che memorabile. Facevo l’università a Milano. Riempivo il tempo libero cercando di collezionare righe ovunque. Quelli
Il primo articolo della mia vita è stato tutt’altro che memorabile. Facevo l’università a Milano. Riempivo il tempo libero cercando di collezionare righe ovunque. Quelli
Il gioco è l’insieme costituito da tutti i giocatori, dalle loro strategie e dai possibili guadagni ottenuti nell’applicare una di esse, in relazione alle scelte
Rotary per la Sostenibilità e Scuola di Robotica vogliono essere vicini a docenti e studenti anche durante le festività con un Regalo di Natale all’insegna
Nascita della tecnologia L’uomo è da sempre “scienziato” (cerca una spiegazione ai fenomeni naturali) e “tecnico” (realizza strumenti per le necessità quotidiane). “Scienziati” e “tecnici”
L’articolo di Carmine Scianguetta, pubblicato sull’Almanacco della Scienza – CNR, approfondisce il tema del rapporto fra agricoltura e tecnologia. Per saperne di più LEGGETE L’ARTICOLO
Daniela Molinari, docente di matematica e fisica ci introduce nel mondo della Teoria dei giochi e attraverso esempi di giochi e di situazioni ci fa
Apprendimento collaborativo e cooperativo secondo l’UNESCO “L’apprendimento collaborativo è un processo attraverso il quale i discenti (con vari tipi di performance) lavorano insieme in piccoli
«Lo spettacolo della fisica», pubblicato a marzo 2021 dalla casa editrice Dedalo, è stato scritto da Federico Benuzzi. Nella presentazione del suo blog, www.federicobenuzzi.com, Benuzzi dice
Si è da poco concluso il Festival dello Sviluppo Sostenibile, giunto quest’anno alla sua quinta edizione. L’evento rappresenta un’opportunità offerta a cittadini, imprese e istituzioni
Se un tempo il computer era usato dagli psicologi cognitivisti e dai neuroscienziati come un modello, una metafora del cervello umano, ora, invece, ne è
©2020 Tutti i diritti riservati | Powerd by Scuola di Robotica e Madlab 2.0 | Graphic by Lorenzo Pestarino
©2020 Tutti i diritti riservati | Powerd by Scuola di Robotica e Madlab 2.0 | Graphic by Lorenzo Pestarino
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_176916693_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieLawInfoConsent | 1 year | No description |
ppwp_wp_session | 30 minutes | No description |