CONCORSO “CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022”
Evento di premiazione il 27 Maggio 2022 dalle 10:00 

Tecnologia, umanesimo e cultura

Articolo di giornale

SCRIVERE UN ARTICOLO DI GIORNALE

Il primo articolo della mia vita è stato tutt’altro che memorabile. Facevo l’università a Milano. Riempivo il tempo libero cercando di collezionare righe ovunque. Quelli

LEGGI TUTTO »
Etica

TECNOLOGIA E UMANESIMO

Nascita della tecnologia L’uomo è da sempre “scienziato” (cerca una spiegazione ai fenomeni naturali) e “tecnico” (realizza strumenti per le necessità quotidiane).  “Scienziati” e “tecnici”

LEGGI TUTTO »
Agenda 2030

L’AGRICOLTURA INCONTRA LA TECNOLOGIA

L’articolo di Carmine Scianguetta, pubblicato sull’Almanacco della Scienza – CNR, approfondisce il tema del rapporto fra agricoltura e tecnologia. Per saperne di più LEGGETE L’ARTICOLO

LEGGI TUTTO »
Cooperative learning

PERCHÈ LAVORARE IN GRUPPO?

Apprendimento collaborativo e cooperativo secondo l’UNESCO “L’apprendimento collaborativo è un processo attraverso il quale i discenti (con vari tipi di performance) lavorano insieme in piccoli

LEGGI TUTTO »
Biblioteca Sostenibile

LO SPETTACOLO DELLA FISICA

«Lo spettacolo della fisica», pubblicato a marzo 2021 dalla casa editrice Dedalo, è stato scritto da Federico Benuzzi. Nella presentazione del suo blog, www.federicobenuzzi.com, Benuzzi dice

LEGGI TUTTO »