
QUANTI E MISTERI
«Quanti e misteri» è stato pubblicato ad aprile 2021 dalla casa editrice Scienza Express nella collana Scienza Junior. Gli autori sono Riccardo Bosisio, Tommaso Corti,
«Quanti e misteri» è stato pubblicato ad aprile 2021 dalla casa editrice Scienza Express nella collana Scienza Junior. Gli autori sono Riccardo Bosisio, Tommaso Corti,
L’apertura della relazione dell’Ing. Massimo Claudio Comparini, Amministratore Delegato di Thales Alenia Space, è affidata al ricordo dell’impronta del primo uomo sulla Luna. Una immagine
Kierkegaard ricorreva agli eteronimi, e quindi alla scrittura, per vivere più possibilità esistenziali, senza rinunciare a uno dei due poli dell’Aut Aut. Umberto Eco sosteneva,
La Dott.ssa Cristina Scielzo illustra le infinite applicazioni che ha oggi la stampa 3D: dagli accessori all’architettura sostenibile, sino alla medicina. Attraverso un software infatti
L’IMPORTANZA DELLA VERIFICA DELLE FONTI NELLE RICERCHE L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ha portato con sé numerose conseguenze e, tra queste, anche l’aumento delle fake news
The Game, edito da Einaudi, è uno degli ultimi libri di Alessandro Baricco. Sono passati più di 10 anni da “I Barbari”, l’ultimo saggio in
Riportiamo l’articolo pubblicato sul sito di The Black Bag.
STEP 3 FASE 2 Siamo arrivati all’appuntamento della terza fase del secondo Step del progetto Da We are the Makers a Diventiamo tutti Makers Se
Rotary per la Sostenibilità, insieme a Redooc.com e Scuola di Robotica, parteciperà alla quinta edizione di #STEMintheCity, un’esperienza all’insegna del digitale e della sostenibilità, con percorsi formativi, webinar, eventi in live-streaming e tour virtuali. L’iniziativa, promossa dal Comune di Milano, ha
Il Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, in collegamento con il Rotary Club Milano, si presenta come un agricoltore e dichiara un profondo orgoglio e amore
©2020 Tutti i diritti riservati | Powerd by Scuola di Robotica e Madlab 2.0 | Graphic by Lorenzo Pestarino
©2020 Tutti i diritti riservati | Powerd by Scuola di Robotica e Madlab 2.0 | Graphic by Lorenzo Pestarino
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_176916693_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieLawInfoConsent | 1 year | No description |
ppwp_wp_session | 30 minutes | No description |