L’articolo di Rita Bugliosi, pubblicato il 5.05.2021 su Almanacco della Scienza (CNR), partendo dall’esigenza della conservazione dei cibi sin dalla antichità, sottolinea come l’Ue abbia introdotto limiti più severi per rendere più sicuri i contenitori utilizzati per inscatolare i cibi, onde evitare che possano rilasciare nei cibi e nelle bevande sostanze potenzialmente dannose come il bisfenolo A (Bpa), presente in pellicole e rivestimenti per lattine, per bibite e per alimenti.
Per saperne di più LEGGETE L’ARTICOLO