CONCORSO “CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022”
Evento di premiazione il 27 Maggio 2022 dalle 10:00 

SALUTE E BENESSERE

COME RICONOSCERE LA QUALITÀ DEGLI ALIMENTI AGROALIMENTARI

Giulio Zafferri, Vice Presidente di Bioagricoop  scrl, presenta il tema della qualità degli alimenti agroalimentari da diversi punti di vista: ambito nutrizionale, origine, igienico sanitario, ambientale ed etico.

Si sofferma sulle sigle che identificano la qualità, su come riconoscere un prodotto biologico di qualità e su come leggere le etichette. 

L’etichetta delle confezioni deve, infatti, contenere il logo, riferimento che identifica lo standard in base al quale il prodotto è stato certificato, oppure la sigla o il codice numerico dell’Organismo di controllo che ha effettuato la certificazione.

Conclude con il messaggio che la corretta alimentazione influisce sulla salute e sull’ambiente.

SCARICATE LA PRESENTAZIONE E CONDIVIDETELA CON I VOSTRI STUDENTI

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn

ARTICOLI CORRELATI

Contributi della Community

INSIEME CONTRO LA FAME

La squadra 2014forfuture classe 2A della Scuola Primaria Domenico Leoncini di Campo Ligure – I.C. Vallestura (GE), con la guida delle Insegnanti Gaia Oddone e

LEGGI TUTTO »
Alimentazione

LO SPRECO ALIMENTARE

Giulio Zafferri, vicepresidente di Bioagricoop, docente di Soft Skill e di Psicologia applicata, nell’affrontare il tema dello spreco alimentare sottolinea che, anche se c’è una

LEGGI TUTTO »
Alimentazione

CIBI IN SCATOLA? OCCHIO ALL’ETICHETTA

L’articolo di Rita Bugliosi, pubblicato il 5.05.2021 su Almanacco della Scienza (CNR), partendo dall’esigenza della conservazione dei cibi sin dalla antichità,  sottolinea come l’Ue abbia

LEGGI TUTTO »
Alimentazione

I BENEFICI DEI PASTI VARIOPINTI

L’articolo di Luciano Celi, pubblicato il 24.03.2021 su Almanacco della Scienza (CNR), sottolinea che i colori nei cibi non hanno solo una funzione che potremmo

LEGGI TUTTO »