CONCORSO “CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022”
Evento di premiazione il 27 Maggio 2022 dalle 10:00 

CITTADINANZA CONSAPEVOLE

COMUNICARE LA CRISI CLIMATICA: UNA SFIDA FRA TECNICISMO ED EMOZIONE

Per rispondere all’esigenza di conoscere il cambiamento climatico attraverso la voce del mondo della ricerca, l’Università di Torino ha realizzato, fra gli altri, il progetto Lessico e nuvole: le parole del cambiamento climatico, un’aggiornata guida linguistica e scientifica.

Leggete l’articolo https://rivistaeco.it/comunicare-la-crisi-climatica-una-sfida-tra-tecnicismo-ed-emozione/ di Daniela Fargione e Gianni Latini, pubblicato il 24 novembre 2021 sulla Rivista .eco, dal quale si può scaricare gratuitamente la guida.

 

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn

ARTICOLI CORRELATI

Contributi della Community

UGUALI MA DIVERSI

ATTIVITÀ PROPOSTA SU “UGUALI MA DIVERSI” Iniziate l’attività ponendo alcune domande ai bambini, ad esempio: – Cosa vuol dire diversità, uguaglianza, collaborazione, parità – Chi

LEGGI TUTTO »
Cultura antimafia

DIRECTOR’S SIGNATURES

OGGI 23 MAGGIO 2022 RICORRE IL 30° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL MAGISTRATO GIOVANNI, DELLA MOGLIE FRANCESCA MORVILLO E DEI TRE UOMINI DELLA SCORTA, ANTONIO MONTINARO,

LEGGI TUTTO »
Agenda 2030

ACTNOW

ACTNOW è la campagna delle Nazioni Unite per l’azione individuale sui cambiamenti climatici e la sostenibilità. Puoi scaricare l’APP per registrare le tue azioni e

LEGGI TUTTO »