CONCORSO “CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022”
Evento di premiazione il 27 Maggio 2022 dalle 10:00 

TECNOLOGIA, UMANESIMO E CULTURA

STEP 3 FASE 2

Siamo arrivati all’appuntamento della terza fase del secondo Step del progetto Da We are the Makers a Diventiamo tutti Makers

Se volete ripercorre il percorso, ecco le tappe:

L’obiettivo del progetto è quello di dimostrare come l’Internet of Things, la stampa 3D e gli oggetti interattivi possano diventare i protagonisti di scenari di apprendimento.

Scuola di Robotica mette a disposizione i materiali che possano guidare nelle attività con la classe, individuando fra le attività quelle più facilmente realizzabili e in linea con le esigenze della Scuola Italiana e fornendo tutto il supporto per accompagnare le scuole in questa esperienza.

Avete già avuto modo di apprendere, dal Manuale III, cosa sia l’Internet of Things e come è possibile “mettere insieme” le competenze di stampa 3D, acquisite con l’aiuto del primo manuale, e le competenze di elettronica e dispositivi programmabili, acquisite dal secondo manuale, per creare oggetti interattivi.

Mettiamo a disposizione altri materiali per rendere ancora più facile la realizzazione del percorso con la classe, sia in presenza sia a distanza. Se non avete a disposizione le schedine programmabili, come accennato nelle attività che vi abbiamo proposto negli altri appuntamenti, non preoccupatevi, possono essere acquistate a basso costo sul web oppure potete testare la programmazione e il loro funzionamento utilizzando le schedine virtuali.

Webinar:

– Clicca qui per visionare il Webinar dell’attività fatta a distanza durante il lockdown. 

I Materiali:

– 1 Tutorial su come realizzare lo Smartwatch

– Learning scenario (scheda didattica) per realizzare uno Smartwatch Conta Passi e anti covid

– Presentazione Power Point sull’attività da condividere con gli studenti

PER SCARICARE QUESTI MATERIALI INSERISCI LA TUA EMAIL

Per aver un supporto tecnico, maggiori informazioni o inviare il file del Souvenir (se lo avete fatto) potete scrivere alla seguente mail: michelabogliolo@scuoladirobotica.it

BUON LAVORO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Facebook
WhatsApp
Pinterest
Linkedin

ARTICOLI CORRELATI

Contributi della Community

CELEBRIAMO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA

ATTIVITÀ PROPOSTA SU “CELEBRIAMO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA” Il 21 marzo si celebra la Giornata internazionale della Poesia: un’occasione per riflettere sulla forza del

LEGGI TUTTO »