Giulia Fortunato, che ha realizzato la mostra “Divine e avanguardie- le donne nell’arte russa” allestita a Palazzo Reale, è stata ospite del Rotary Club Milano, presentata dallo storico d’arte Stefano Zuffi, e ci ha fatto conoscere il mondo che si muove dietro la realizzazione di una mostra.
Il video offre una overview sulle attività imprenditoriali per realizzare una esposizione in questo momento di grande difficoltà. Giulia Fortunato sottolinea come l’organizzazione di una mostra consista in un lavoro corale che coinvolge una pluralità di interlocutori, con una importante ricaduta sul territorio che la ospita. Una mostra mette in campo una grande squadra, non meno di 80 persone con ruoli differenti che ha bisogno di molteplici professionalità (allestitori, restauratori, comunicatori, fundraiser, register, ecc…) e che deve “operare all’unisono”, come una grande orchestra.
Si può vedere il video trailer della mostra sull’homepage di www.divineavanguardie.it e sul canale youtube: https://www.youtube.com/watch?v=ePEo7HxuVmA
Inoltre nella nuova sezione “attività online” https://divineavanguardie.it/davanti-e-dietro-le-quinte si può consultare il programma delle visite online in attesa di poter riaprire le porte. Il primo appuntamento è domani 29 gennaio alle ore 18 con la conferenza in diretta di Stefano Zuffi.