La classe 2H del Liceo Scientifico Ettore Majorana di Rho (MI), opzione Scienze applicate, con la guida della Prof.ssa Deborah Elia, ha realizzato Il progetto “ECO-manda” invenzione di un materiale ecocompatibile e biodegradabile che ha ricevuto una MENZIONE SPECIALE nell’ambito del Concorso “Call to action per la sostenibilità 2022”.
La classe ha individuato il problema
La raccolta e lo smaltimento dei rifiuti
Come la classe ha individuato il problema
Durante il viaggio per raggiungere la scuola, si è notata una grande quantità di rifiuti inquinanti dispersi nell’ambiente.
Quale soluzione
Utilizzo di un materiale ecocompatibile e biodegradabile composto da scarti.
Quali attività sono state svolte
La classe ha fatto ricerche di dati ufficiali, documentazione della problematica presso la stazione Linea M 1 Molino Dorino di Milano, discussione in classe e pulizia del parco PLIS del Basso Olona nelle località di Rho, Vanzago e Pregnana Milanese.
La classe ha prodotto una presentazione di 20 slide e 1 video per presentare i dati e la soluzione.
Cosa ha imparato la classe e come
La classe, attraverso le lezioni con i diversi professori, ha imparato a leggere dati e grafici, fare ricerche attendibili a creare presentazioni grafiche, utilizzare materiali non coperti da diritto d’autore, a creare contenuti video, a documentare e argomentare una problematica.
SEGUITE IL PERCORSO CHE LA CLASSE HA SVOLTO!