CONCORSO “CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022”
Evento di premiazione il 27 Maggio 2022 dalle 10:00 

CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI

La classe Terzamariachiara – S.S. I grado Istruzione Familiare Mariachiara di Sant’Ilario D’Enza (RE), con la guida della Prof.ssa Claudia Reggiani, ha realizzato il progetto “Ecopoli“, che ha ricevuto il Premio per la Creatività – Categoria Scuola Secondaria di I grado, nell’ambito del Concorso “Call to action per la Sostenibilità 2022“.

La classe ha individuato il problema

Inquinamento atmosferico sulla pianura padana e, dunque, anche sul nostro paese: Sant’Ilario d’Enza in provincia di Reggio Emilia

Come la classe ha individuato il problema

La classe si è lasciata provocare da queste immagini e si è posta domande alle quali ha cercato di dare risposte.

Quali sono le principali cause?

Perché proprio sulla Pianura Padana?

Quali le conseguenze?

È un problema per la comunità locale?

È un problema per noi? Perché?

Quali conseguenze sulla salute? Sulla mortalità? Sulla spesa pubblica per la salute?

Quali attività sono state svolte

Sono state realizzate ricerche on line ed è stato richiesto l’intervento di due esperti dell’Università di Modena e Reggio per fornire le coordinate fondamentali del problema e consentire di contestualizzarlo.

Quale soluzione

Sensibilizzare al problema dell’inquinamento attraverso le seguenti azioni:

  • realizzazione di un video di presentazione del problema;
  • creazione di un gioco di società per coinvolgere i più piccoli sensibilizzandoli ad assumere uno sguardo nuovo al problema: i Global Goal dell’Agenda 2030 devono diventare Personal Goal, di cui ognuno nel suo piccolo si sente responsabile.

Siamo una istruzione familiare che conta 10 classi tra medie ed elementari. Crediamo che sia preziosa la possibilità di poter raggiungere tanti ragazzi e, attraverso il gioco, sensibilizzarli rispetto a temi così importanti.

Cosa ha imparato la classe e come

Ha ampliato le proprie conoscenze.

Ha affinato alcune competenze già attivate (lavoro di gruppo, ricerca, lettura di grafici,

analisi di dati, problem solving, gestione del tempo, videomaking, creatività).

Ha acquisito nuove competenze (utilizzo di Canva e Adobe Spark).

Ha intuito come, per rispondere a sfide globali, sia comunque indispensabile e importante il contributo personale di ognuno.

Ha intuito che è bello prendersi cura dei più piccoli, pensare a loro per confezionare un

prodotto “su misura” in grado non solo di essere bello e accattivante ma, soprattutto, utile

ed efficace rispetto alla sfida che spetta alle nuove generazioni.

SEGUITE IL PERCORSO CHE LA CLASSE HA SVOLTO

https://www.canva.com/design/DAE-4HGfNzU/otTeIzAOct6D-bCKm-kHCA/view?utm_content=DAE-4HGfNzU&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=publishsharelink

GIOCATE CON LE REGOLE DEL GIOCO “ECOPOLI”

https://www.canva.com/design/DAE-toegv0o/uCGAlAI-228E2WvbC8Dtwg/view?utm_content=DAE-toegv0o&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=homepage_design_menu

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn

ARTICOLI CORRELATI

Contributi della Community

ECO-MANDA

La classe 2H del Liceo Scientifico Ettore Majorana di Rho (MI), opzione Scienze applicate, con la guida della Prof.ssa Deborah Elia, ha realizzato Il progetto

LEGGI TUTTO »
Contributi della Community

HOME GREEN HOME

La squadra Domot1ca, formata dagli alunni della 3A, con la supervisione della Prof.ssa. Arch. Morena Artiola per il modello architettonico, e della 3C, con la

LEGGI TUTTO »
Contributi della Community

LA NOSTRA MISSIONE PER LA NATURA

La squadra Api – 2 A della Scuola Primaria “Don Lorenzo Milani” – I.C. “Fornara – Ossola” di Novara  con la guida delle Insegnanti Silvana

LEGGI TUTTO »
Contributi della Community

DAL FONDO DI CAFFÈ AI FUNGHI

La classe 4P del Liceo Statale “C. Cafiero” di Barletta (BT), con la guida della Prof.ssa Anna Peschechera, ha realizzato il progetto “Dal fondo di

LEGGI TUTTO »
Contributi della Community

LAVORI IN CORSO….D’ACQUA

La squadra “mitica5a” della Scuola dell’Infanzia “Lippi” dell’I.C. 6 di Modena, con la guida delle Insegnanti Cristina Gheduzzi, Marina Cagnoni, Mariagata De Seta e Sara

LEGGI TUTTO »