CONCORSO “CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022”
Evento di premiazione il 27 Maggio 2022 dalle 10:00 

TECNOLOGIA, UMANESIMO E CULTURA

Emanuele Micheli di Scuola di Robotica intervista il fisico Giuseppe Pittà.

In questa intervista scopriremo come la fisica può essere al servizio della sostenibilità. Il fisico Giuseppe Pittà ci porterà in un viaggio dove il suo slancio verso frontiere sconosciute lo ha guidato nel coniugare impresa e  ricerca, sostenibilità e software, spettrografia e machine learning

Giuseppe ci racconta  che non si finisce mai di imparare e studiare al di là del titolo di studio che abbiamo ottenuto e che dobbiamo essere pronti e curiosi per individuare nuove vie a cui non avevamo pensato ma che possono rappresentate il nostro futuro.

Tutti i colori dell’Innovazione” è il motto dell’azienda di cui è CEO, che si chiama DETECTOR GROUP, e ascoltando Giuseppe potrete iniziare a capire che fra i colori dell’innovazione troviamo non solo curiosità, apprendimento ma anche la cosiddetta Serendipità, la capacità cioè di trovare qualcosa di utile che magari non cercavamo all’inizio del nostro percorso ma che sappiamo cogliere, apprezzare e valorizzare proprio come ha fatto Giuseppe e il suo team

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Facebook
WhatsApp
Pinterest
Linkedin

ARTICOLI CORRELATI

Contributi della Community

CELEBRIAMO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA

ATTIVITÀ PROPOSTA SU “CELEBRIAMO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA” Il 21 marzo si celebra la Giornata internazionale della Poesia: un’occasione per riflettere sulla forza del

LEGGI TUTTO »