I FOCUS
Ecco gli ultimi articoli di approfondimento sui vari focus del progetto.
SEZIONI IN EVIDENZA
Articoli che presentano materiali da scaricare e webinar utili per la didattica
Libri suggeriti da leggere per studenti e docenti
Alcune delle migliori attività svolte dalle squadre all’interno della community
ARGOMENTI
- Agenda 2030
- Covid-19
- Salute
- Cittadinanza digitale
- Patrimonio culturale
- Legalità
- Diritti umani
- Educazione civica
- Sostenibilità
- Comportamenti
- Ambiente
- Tecnologia
- Cittadinanza consapevole
- Biblioteca Sostenibile
- Alimentazione
- Strumenti Didattici
- Stampa 3D
- Costituzione
- Contributi della Community
- Cittadinanza

CITTADINANZA CONSAPEVOLE

WEBINAR – LA NARRAZIONE PER IMMAGINI
Mariapaola Pesce introduce il tema della narrazione per immagini, presentando le caratteristiche dei vari generi dall’Albo illustrato, ai Silent book, ai Fumetti e alle Graphic

GALATEO SUL WEB
ATTIVITÀ PROPOSTA SU “GALATEO SUL WEB” Stilate un decalogo sui corretti comportamenti (Netiquette – Galateo on line) da tenere sul web prendendo spunto da articoli

PERCHÈ L’EDUCAZIONE FINANZIARIA?
I dati emersi dalla ricerca PISA OCSE 2018 sulla financial Literacy, condotta sui quindicenni, mostra un’analogia con gli esiti negli altri campi indagati da INVALSI,

WEBINAR – TRASFORMARE LA MEMORIA IN PARTECIPAZIONE
PRIMA LEZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE “EDUCARE ALLA PARTECIPAZIONE” La lezione si è svolta come una conversazione fra Mirella Adamo, Emanuele Micheli, Fiorella Operto e

CARO AMICO TI SCRIVO
Dopo aver letto i primi 12 articoli della Costituzione, raccontatene uno o più di uno a un/a vostro/a amico/a. Fate finta che non sappia nulla: presentate prima il testo, poi spiegate il suo significato. E per far capire meglio, fate degli esempi di applicazione di questo articolo nella vostra vita quotidiana.

TRASFORMARE LA MEMORIA IN PARTECIPAZIONE
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, istituito nel 2005 dall’ONU per commemorare le vittime dell’Olocausto. Questa data è stata scelta perché quel giorno

TECNOLOGIA, ETICA, COMPORTAMENTI

3D DESIGN CHALLENGE
Rotary per la Sostenibilità, Scuola di Robotica e Redooc.com hanno progettato l’attività 3D Design Challenge con una “sorpresa” in prossimità della Pasqua. Venerdì 26 febbraio

UN APPROCCIO SCIENTIFICO CONTRO L’AUTISMO
Contro l’autismo e i disturbi specifici dell’apprendimento, ci vuole un approccio scientifico. L’autismo è oggetto di molti e svariati interventi, ma pochi possono dimostrarne l’efficacia:

3D DESIGN CHALLENGE
Rotary per la Sostenibilità, Scuola di Robotica e Redooc.com hanno progettato una attività con una “sorpresa” in prossimità della Pasqua. Per scoprire la sorpresa occorre partecipare

DA WE ARE THE MAKERS A DIVENTIAMO TUTTI MAKERS
STEP 2 FASE 2 Siamo arrivati all’appuntamento della seconda fase del secondo Step del progetto Da We are the Makers a Diventiamo tutti Makers Se

WEBINAR – LA MATEMATICA DELLE EPIDEMIE
Daniela Molinari, partendo dalla definizione di “infodemia” sottolinea che spesso l’eccesso di informazioni crea disinformazione. Porta come esempio il sito https://www.worldometers.info/coronavirus/ dove sono registrati i

LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL’AMBIENTE
Riportiamo l’articolo pubblicato sul sito di Scuola di Robotica, partner del progetto Rotary per la Sostenibilità.

SALUTE E BENESSERE

IN CHE MODO DEVONO NUTRIRSI I BAMBINI FRA 6 E 8 ANNI?
Mangiare sano è uno stile di vita che si impara fin da piccoli. Ricordiamo che i bambini tra i 6 e gli 8 anni hanno

RICERCA E SALUTE
ATTIVITÀ PROPOSTA SU RICERCA E SALUTE Si parla tanto di vaccini, ma pochi ricordano la storia della loro scoperta che si deve a due grandi

PENSI COME MANGI?
La tua alimentazione è davvero sana ed equilibrata? Ti nutri nel modo più genuino, riducendo od eliminando l’apporto di grassi e zuccheri in eccesso? Queste

GIANNI RODARI, CORRETTA ALIMENTAZIONE E MOLTO ALTRO
Prendo spunto dall’articolo “Filastrocche in cucina” pubblicato su Almanacco della Scienza del CNR di Sandra Fiore. http://www.almanacco.cnr.it/reader/cw_usr_view_articolo.html?id_articolo=10529&id_rub=32&giornale=10528 L’autrice Maria Grazia Volpe – Istituto di scienze

24 OTTOBRE 2020- GIORNATA MONDIALE DELLA POLIO
PROGRAMMA POLIOPLUS-END POLIO NOW La poliomielite è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce soprattutto i bambini di età inferiore a 5 anni. Il virus

LE VIRTÙ DELLA MELA
Il detto popolare “una mela al giorno toglie il medico di torno” racchiude molte verità……

CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI

PRENDERSI CURA DEL PROPRIO TERRITORIO – INTERVISTA A SIMONE LUNGHI
Gianluca Pedemonte di Scuola di Robotica intervista Simone Lunghi, conosciuto come l’Angelo dei Navigli, che racconta la sua esperienza sui Navigli milanesi. Simone è stato

ADOTTA UN LUOGO SPECIALE
ATTIVITÀ PROPOSTA SU “ADOTTA UN LUOGO SPECIALE” Individuate , un monumento, un palazzo, una piazza, un luogo che riveste un significato particolare nella città in

ADOTTA UN LUOGO SPECIALE
ATTIVITÀ PROPOSTA SU “ADOTTA UN LUOGO SPECIALE” Individuate , un monumento, un palazzo, una piazza, un luogo che riveste un significato particolare nella città in

ADOTTA UN LUOGO SPECIALE
ATTIVITÀ PROPOSTA SU “ADOTTA UN LUOGO SPECIALE” Individuate , un monumento, un palazzo, una piazza, un luogo che riveste un significato particolare nella città in

WEBINAR – CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ
Il Webinar, con Mirella Adamo, Chiara Burberi, Emanuele Micheli e la partecipazione di Alessia Gallo e Andrea Canepa di The Black Bag, presenta spunti, suggerimenti

ECONOMIA CIRCOLARE E RACCOLTA DIFFERENZIATA
L’economia circolare assume un ruolo importante per lo sviluppo sostenibile. Infatti, basandosi su un sistema nel quale i materiali si riusano per nuovi prodotti, si
©2020 Tutti i diritti riservati | Powerd by Scuola di Robotica e Madlab 2.0 | Graphic by Lorenzo Pestarino
©2020 Tutti i diritti riservati | Powerd by Scuola di Robotica e Madlab 2.0 | Graphic by Lorenzo Pestarino
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.