CONCORSO “CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022”
Evento di premiazione il 27 Maggio 2022 dalle 10:00 

Concorso Call to Action per la Sostenibilità 2022

Rotary per la Sostenibilità lancia il concorso “Call to action per la Sostenibilità 2022” con l’obiettivo di stimolare le giovani generazioni ad essere protagoniste e, attraverso il proprio impegno, contribuire al processo di cambiamento in questo momento particolarmente importante. Per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 non bastano solo leggi, provvedimenti e interventi ad hoc dei […]

LA BIBLIOTECA SOSTENIBILE – 28 MARZO 2022 ORE 17.00

Aiutateci a dar vita alla nostra Biblioteca Sostenibile scrivendo la recensione di un libro che ritenete importante condividere con gli altri. Come scegliere il libro da recensire. Se non avete idea sul libro, pensate che genere di libro vi piacerebbe leggere, fate una ricerca in libreria, in biblioteca, in internet, chiedete consigli, confrontatevi in classe. […]

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2024 – SCADENZA 28 MARZO 2022 ORE 17.00

La Capitale italiana della cultura è stata istituita nel 2014 e ha tra gli obiettivi quello di sostenere, incoraggiare e valorizzare l’autonoma capacità progettuale e attuativa delle città, affinché venga recepito in maniera sempre più diffusa il valore della leva culturale per la coesione sociale, l’integrazione, la creatività, l’innovazione, la crescita e lo sviluppo economico […]

IL PREMIO NOBEL – SCADENZA 28 MARZO 2022 ORE 17.00

Nel 2021 il Premio Nobel per la Fisica è stato assegnato “per i contributi innovativi alla nostra comprensione dei sistemi complessi” metà a Syukuro Manabe e Klaus Hasselmann “per la modellazione fisica del clima terrestre, quantificando la variabilità e prevedendo in modo affidabile il riscaldamento globale” e l’altra metà a Giorgio Parisi “per la scoperta […]

CALCOLIAMO LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA – SCADENZA 28 MARZO 2022 ORE 17.00

Qualsiasi azione facciamo lasciamo un segno sul nostro pianeta, è la cosiddetta impronta ecologica. Se non sapete cosa sia l’impronta ecologica documentatevi:  https://www.nytimes.com/guides/year-of-living-better/how-to-reduce-your-carbon-footprint https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/come-te-lo-spiego/2021/02/03/impronta-ecologica-quanto-preme-luomo-sullambiente/ Come calcolare la vostra impronta? Usate la calcolatrice di impronta ecologica: https://calculator.carbonfootprint.com/calculator.aspx?lang=it Condividete fra di voi le azioni quotidiane che volete misurare e misuratele con la calcolatrice di impronta. Individuate le azioni da […]

CELEBRIAMO LA GIORNATA DELLA POESIA – SCADENZA 28 MARZO 2022 ORE 17.00

Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale della Poesia: un’occasione per riflettere sulla forza del linguaggio e per stimolare la creatività di ciascuno. Come celebrare questa giornata?  Vi proponiamo di cimentarvi nella creazione di un limerick o di un haiku, due forme poetiche molto diverse tra loro, ma che hanno in comune la brevità […]

REGALO DI NATALE – UN ROBOT PER LA SOSTENIBILITÀ – SCADENZA 28 FEBBRAIO 2022 ORE 17:00

L’attività verrà valutata nel 3° bimestre Rileggete gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, condividete quelli che ritenete più importanti e più urgenti da raggiungere e affidate al robot le attività da fare con Open Roberta per raggiungere gli obiettivi condivisi. Open Roberta è un software gratuito di programmazione di robot virtuali e reali. Potrete […]

LA GEOGRAFIA DEI PRODOTTI DEL NOSTRO TERRITORIO – Scadenza 28 gennaio 2022 ore 17.00

I prodotti agroalimentari sono la memoria e la ricchezza di ciascun territorio, un patrimonio di tradizioni. La qualità dei nostri cibi viene garantita delle sigle europee Denominazione di origine protetta (Dop) e Indicazione geografica protetta (Igp) per gli alimenti e Denominazione di origine controllata (Doc) per i vini. Questi marchi per i cibi che sono […]