CONCORSO “CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022”
Evento di premiazione il 27 Maggio 2022 dalle 10:00 

CITTADINANZA CONSAPEVOLE

ATTIVITÀ PROPOSTA SU “IL CALENDARIO DEL RISPETTO”

Chiedete alle bambine e ai bambini quali sono per loro le parole “gentili”, in quali occasioni  le usano, cosa vogliono esprimere e a chi le rivolgono.

Esistono delle parole che hanno il potere di far spuntare il sorriso. Sono parole magiche e sono talmente semplici che anche i più piccoli le possono imparare. Sono: buongiorno, per piacere, grazie, bravo, benvenuto, scusa, ti voglio bene, ti aiuto io. Sono le parole della gentilezza.

Prendete nota di tutte le parole gentili che sono state dette, individuate quelle più frequenti. Preparate un cartellone con i giorni della settimana, abbinate ad ogni giorno una o più parole e il luogo  (casa, scuola, strada, gioco).

Assegnate alle bambine e ai bambini, singolarmente o in piccoli gruppi, di rappresentare con un disegno l’azione legata al pensiero gentile.

Incollate sul cartellone i disegni, appendetelo in classe per ricordare l’uso delle parole gentili.

Fotografate il calendario e inviatelo.

La squadra Sosteniamoci della Sezione Olivo della scuola dell’infanzia “Il Pratone” I.C. Quarto di Genova ha presentato il percorso fatto per arrivare alla creazione del Calendario del Rispetto.

Buona lettura!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn

ARTICOLI CORRELATI

Contributi della Community

UGUALI MA DIVERSI

ATTIVITÀ PROPOSTA SU “UGUALI MA DIVERSI” Iniziate l’attività ponendo alcune domande ai bambini, ad esempio: – Cosa vuol dire diversità, uguaglianza, collaborazione, parità – Chi

LEGGI TUTTO »
Cultura antimafia

DIRECTOR’S SIGNATURES

OGGI 23 MAGGIO 2022 RICORRE IL 30° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL MAGISTRATO GIOVANNI, DELLA MOGLIE FRANCESCA MORVILLO E DEI TRE UOMINI DELLA SCORTA, ANTONIO MONTINARO,

LEGGI TUTTO »
Agenda 2030

ACTNOW

ACTNOW è la campagna delle Nazioni Unite per l’azione individuale sui cambiamenti climatici e la sostenibilità. Puoi scaricare l’APP per registrare le tue azioni e

LEGGI TUTTO »