CONCORSO “CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022”
Evento di premiazione il 27 Maggio 2022 dalle 10:00 

CITTADINANZA CONSAPEVOLE

Ibridazione e biodiversità.  Ogni volta che prendiamo un caffè o un cappuccino pensiamo a quanto sia importante la nostra tradizione (italiana) legata al cibo. Pensiamo sia nostro quel cibo. Pensiamo sia un tratto d’istintivo della nostra cultura, e in un certo senso lo è. È distintivo di una cultura basata sulla diversità, sugli incroci, sull’ibridazione di mondi diversi.

Il caffè come tante bevande e cibi del nostro paese ci racconta, ma non è un racconto di difesa dei valori o di arroccamento sulle proprie posizioni. È un racconto di avventura e apertura, di accoglienza di tradizioni differenti, di rielaborazione, di commistioni. E così ora il caffè come lo facciamo in Italia fa parte della nostra cultura. Ma il caffè ha origini nella cultura islamica. 

È questo quello che imparerete leggendo “Il Monaco di Mokha” di Dave Eggers.  Eggers e il protagonista del libro vi porteranno in giro per la California e lo Yemen. Conoscerete luoghi distrutti dalla guerra, darete un nome a posti che ci sembrano lontani ma grazie ad Eggers saranno vicini e pieni di vita.

Verrete a conoscenza della storia del Caffè, di una storia fatta di cultura, sacrifici e sfruttamenti.  E sognerete, come fa il protagonista del libro, aziende che rispettino gli esseri umani e che diano senso alla qualità.  Eggers è come sempre speciale, come ogni volta che racconta storie vere.

Se non conoscete Eggers però non iniziate da “Il Monaco di Mokha” ma da “L’opera struggente di un formidabile genio” e poi potrete proseguire in ordine sparso fra le tante sue opere.

Per saperne di più su Il Monaco di Mokha e quello che è successo dopo il libro seguite anche https://www.themokhainstitute.org/ #daveeggers Libreria Capurro  #monkofmokha

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn

ARTICOLI CORRELATI

Contributi della Community

UGUALI MA DIVERSI

ATTIVITÀ PROPOSTA SU “UGUALI MA DIVERSI” Iniziate l’attività ponendo alcune domande ai bambini, ad esempio: – Cosa vuol dire diversità, uguaglianza, collaborazione, parità – Chi

LEGGI TUTTO »
Cultura antimafia

DIRECTOR’S SIGNATURES

OGGI 23 MAGGIO 2022 RICORRE IL 30° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL MAGISTRATO GIOVANNI, DELLA MOGLIE FRANCESCA MORVILLO E DEI TRE UOMINI DELLA SCORTA, ANTONIO MONTINARO,

LEGGI TUTTO »
Agenda 2030

ACTNOW

ACTNOW è la campagna delle Nazioni Unite per l’azione individuale sui cambiamenti climatici e la sostenibilità. Puoi scaricare l’APP per registrare le tue azioni e

LEGGI TUTTO »