ATTIVITÀ PROPOSTA SU “LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA”
Dopo il 12 principi fondamentali, la Costituzione si articola in 2 parti: la prima sui Diritti e doveri dei cittadini, la seconda sull’Ordinamento della Repubblica. La prima parte sui Diritti e doveri regola i rapporti civili, etico sociali, economici e politici.
Leggete attentamente gli articoli dal 13°al 28° sui rapporti civili e dal 29° al 34° sui rapporti etico-sociali, individuate quali sono i valori fondamentali che emergono e che dovrebbero essere quelli ai quali si ispira la vita di ciascun cittadino, qualunque ruolo svolga nella società.
Non dimenticate di evidenziare non solo i diritti ma anche i doveri. Preparate una lezione da presentare a un incontro utilizzando la modalità comunicativa che ritenete più opportuna.
La squadra GREENTEAM 1A del Liceo Scientifico quadriennale Alberti dell’Istituto Cellini di Valenza (AL) ha commentato gli articoli della Costituzione. Potete scaricare qui la presentazione.