Fermarsi ad ascoltare gli altri, i suoni, le voci, la Natura.
È sorprendente quante parole inutili e spesso ipocrite abbiano gli adulti,
chiusi nel loro guscio di sostanziale indifferenza.
Possibile che non ci sia soluzione?
La pasticceria Zitti racconta con delicatezza i temi della modernità: inquinamento ambientale, timore della diversità, incomunicabilità. In modo leggero e poetico, riflette sulla nostra difficile convivenza con la disabilità e ci ricorda qualcosa di importante:
la necessità del silenzio.

Fermarsi per capire, per lasciarsi sorprendere e per scoprire il tesoro prezioso che le persone svantaggiate custodiscono.
Un libro per coloro che cercano il modo giusto per comunicare pensieri e sentimenti, e un contatto profondo con le proprie emozioni e con gli elementi della Natura.
Una storia per esplorare le straordinarie proprietà del cibo come forma di comunicazione, di attenzione e di cura. Perché la comprensione profonda non sempre ha bisogno delle parole per esistere.
Un racconto senza tempo, a partire dai 3 anni e per tutte le età.
Qui sotto potete trovare il booktrailer del libro. Buona visione e buona lettura!