Giulio Zafferri, vicepresidente di Bioagricoop, docente di Soft Skill e di Psicologia applicata, nell’affrontare il tema dello spreco alimentare sottolinea che, anche se c’è una diminuzione degli sprechi il cammino da fare è ancora tanto, soprattutto all’interno delle pareti domestiche.
Spiega come le abitudini che ciascuno di noi ha siano la causa dei nostri comportamenti, e concentra la sua attenzione sua una fascia d’età da 1 a 25 che non ancora abitudini radicate e quindi possono non solo cambiare, ma contribuire a far cambiare anche i comportamenti degli altri.
Si rivolge ai docenti, invitandoli ad essere le persone di transizione che possono influire sul cambiamento coinvolgendo i propri studenti ad essere anche loro persone di transizione.
SEGUITE LA REGISTRAZIONE
SCARICATE LA PRESENTAZIONE