La Prof.ssa Maria Laura Costantino, socia del Rotary Club Milano, presenta il corso di laurea MEDTEC School di cui è Presidente.
Si tratta di un nuovo corso di Laurea internazionale in Medicina, unico al mondo, che nasce da una partnership fra Humanitas University e Politecnico di Milano e integra le competenze della figura professionale del medico chirurgo con quelle tipiche dell’Ingegneria Biomedica in un contesto globale di complessità crescente.
L’innovazione tecnologica consente infatti di migliorare la qualità di vita in modo sostenibile, innovando le cure ed umanizzando il rapporto medico-paziente.
Il Corso di Laurea in lingua inglese consente in 6 anni di ottenere un doppio titolo: Laurea Magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia e Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica.
I laureati potranno inoltre operare in settori come quello della progettazione di dispositivi e di tecnologie biomediche o nell’ambito farmaceutico.
Come raccomanda l’Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD) è sempre più urgente implementare le conoscenze attuali rispetto all’evoluzione continua del contesto clinico e tecnologico. Così come sottolinea World Economic Forum (WEF) il 65% dei bambini in futuro svolgerà un lavoro che ancora non esiste.
La MEDTEC School accoglie queste istanze di formazione continua e innovazione.
Tutto il corso viene tenuto in inglese e si adottano approcci didattici diversificati: laboratori, flipped classroom, copresenza di docenti di medicina e ingegneria, multidisciplinarietà e transdisciplinarietà. L’integrazione degli ambienti del Politecnico e dell’ospedale Humanitas permette agli studenti che frequentano questo corso accademico di interfacciarsi con la ricerca, la tecnologia e l’ambiente ospedaliero.
Al primo anno accademico 2019-20 sono stati ammessi 50 studenti EU. In ciascuno dei due successivi anni accademici (2020-21 e 2021-22) gli studenti ammessi sono stati rispettivamente 60 EU + 10 non EU. Ad oggi gli studenti iscritti sono 186 iscritti, di cui 94 uomini e 92 donne a sottolineare la gender equality.
SEGUITE LA REGISTRAZIONE VIDEO DELLA CONFERENZA
SCARICATE LA PRESENTAZIONE