Rotary per la Sostenibilità, Redooc.com e Scuola di Robotica organizzano il corso di formazione “Piccoli cittadini attivi crescono” dedicato ai docenti della scuola dell’infanzia dal 13 ottobre al 24 novembre.
Il corso, per i suoi contenuti e metodologie messe in campo, è rivolto specificatamente ai docenti della scuola dell’infanzia, attraverso lezioni di tipo laboratoriale che offriranno spunti per coinvolgere i bambini in attività creative e collaborative sul tema della cittadinanza, e non solo, e farli partecipare alle attività della community di Rotary per la Sostenibilità. I partecipanti potranno approfondire contenuti sulla cittadinanza attiva seguendo anche il corso “Competenze di cittadinanza attiva”.
È proprio nella scuola dell’infanzia che le bambine e i bambini socializzano, uscendo dal proprio punto di vista, imparano a condividere e collaborare, instaurano relazioni, vivendo la scuola come una palestra di vita, un microcosmo dove mettere in pratica comportamenti ed effettuare scelte in linea con valori quali la solidarietà, il rispetto dell’altro, dell’ambiente e della comunità.
L’inserimento delle tecnologie, che ormai fanno parte integrante anche della vita dei più piccoli, facilita un approccio dinamico e multiprospettico proprio del mondo digitale e stimola la curiosità verso il mondo esterno.
CONTENUTI E METODOLOGIA
Gli argomenti trattati sono in linea con lo sviluppo sostenibile, la cittadinanza digitale, la cittadinanza consapevole. Durante le lezioni incontreremo esperti di settori diversi che approfondiranno le tematiche dai loro punti di vista fornendo suggerimenti e spunti per promuovere il coinvolgimento dei bambini in attività collaborative.
OBIETTIVI
Fornire strumenti per promuovere la partecipazione e il lavoro collaborativo dei bambini.
Fornire approfondimenti su tematiche fondamentali in questo periodo di transizione ecologica.
Fornire materiali didattici da utilizzare nelle attività in classe.
ATTESTATI
Ai Docenti che seguono le lezioni in diretta o in differita e completano la verifica finale, fornita a fine corso, viene rilasciato da Scuola di Robotica, Ente formatore riconosciuto MIUR, l’Attestato di partecipazione.
Il corso è disponibile anche sulla piattaforma SOFIA- Codice 64308
DURATA: 8 ore. Certificate 9 ore MIUR
MATERIALI INCLUSI
I docenti potranno seguire le lezioni in diretta e attraverso le registrazioni in modalità asincrona (la presenza viene registrata).
Slide e materiali usati durante le lezioni.
Per ottenere la certificazione e accedere a tutti i materiali del corso.
LE LEZIONI POSSONO ESSERE SEGUITE SINGOLARMENTE REGISTRANDOSI AI RISPETTIVI LINK
Ai partecipanti alle singole lezioni viene rilasciato un attestato di presenza.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
Mercoledì 13 ottobre dalle ore 17.00 alle 19.00:
EsplorAzioni: laboratori piccoli per piccol* scienziat*, tra tecnologia e sostenibilità ambientale, Elena Parodi – divulgatrice scientifica c/o MadLab 2.
https://register.gotowebinar.com/register/4099547114064333326
Mercoledì 27 ottobre dalle ore 17.00 alle 19.00
Un mondo nel giardino
Tiziana Rosa Bruno –Sociologa, autrice di saggi sull’educazione e romanzi per ragazzi
https://register.gotowebinar.com/register/3474995922364967696
Giovedì 11 novembre dalle ore 17.00 alle 19.00
Quante facce ha la sostenibilità? Riflessioni, stimoli, spunti e strumenti per realizzare un progetto fuori dal consueto, Mariapaola Pesce- Scrittrice per ragazzi
https://register.gotowebinar.com/register/1611239050907276560
Mercoledì 24 novembre dalle ore 17.00 alle 19.00
La favola dei 17 eroi: i 17 gol dell’Agenda 2030 raccontati in una storia che si costruisce, per educare i bambini giocando, Catherine Roblin e Ivana D’Elena Geomag Education, Chiara Burberi e Chiara Beretta Redooc.com
https://register.gotowebinar.com/register/7166831612525116176