CONCORSO “CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022”
Evento di premiazione il 27 Maggio 2022 dalle 10:00 

TECNOLOGIA, UMANESIMO E CULTURA

Redooc per “Rotary per la Sostenibilità”

Cos’è redooc.com.

Redooc.com è una piattaforma di didattica blended (di proprietà di StarRock s.r.l., una PMI innovativa, associata a ASviS) basata su principi di gamification, dedicata alle principali materie scolastiche (matematica, italiano, fisica, inglese, educazione finanziaria,…) dalla scuola dell’Infanzia all’Università.
Redooc.com si pone come obiettivo di contribuire al Goal 4 – Istruzione di qualità – dell’Agenda 2030 dell’ONU: “Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti.”

La piattaforma redooc.com (disponibile anche nella versione per la scuola: scuola.redooc.com) è pensata per studenti, docenti e genitori e propone un nuovo modo di imparare e insegnare, focalizzato sulle competenze di base (“leggere, scrivere e far di conto”, nel senso di comprendere, comunicare e saper ragionare) alla base dello sviluppo di ogni conoscenza e di problem solving, coerente con le preferenze dei ragazzi e il loro linguaggio. Grazie alla scelta del carattere di lettura, al Text To Speech (TTS), mappe mentali, speciali esercizi interattivi per studenti con DSA la piattaforma è per tutti gli stili e preferenze di apprendimento. Il nostro motto è: “Siamo tutti BES – Bisogni Educativi Speciali”.

Redooc.com supporta un approccio didattico blended che integra digitale e carta, didattica in presenza e a distanza, percorsi individuali, tradizionali e esperienziali.

I contenuti online sono strutturati in video lezioni, composte da video narrati, mappe mentali, appunti, PDF scaricabili e più di 80.000 esercizi  interattivi, completi di spiegazione, in 3 livelli di difficoltà crescente. E’ come un grande gioco online che incentiva il personale processo di apprendimento.

I contenuti, in linea con le indicazioni ministeriali, vengono costantemente ampliati e aggiornati anche sulla base dei feedback degli utenti e sono strutturati in sezioni:

  • Infanzia (sezione FREE): lettere, numeri, Geomag (anche in inglese)
  • Primaria: matematica (anche in inglese), italiano, inglese e Invalsi
  • Medie: matematica, italiano, letteratura, Invalsi, test ingresso 1° media, esame 3° media
  • Superiori: matematica, fisica, italiano, letteratura, test ingresso 1° superiore, Invalsi, maturità
  • Università: test di ammissione, precorsi e corsi di matematica
  • Giochi (sezione FREE): Kangourou, PiGreco Day, Quiz di logica, …
  • Laboratori (sezione FREE):  STEM, futuro, coding, ambiente, …
  • Educazione finanziaria (sezione FREE): economia e finanza, start up, Glossario (anche in inglese), …

L’accesso alla piattaforma, utilizzabile su smartphone, tablet e PC,  può essere fatto anche via app (IOS e Android).

L’utente registrato può navigare liberamente senza pagare nei contenuti video e esercizi di tutte le lezioni FREE (più del 20% dei contenuti del sito).

La registrazione alla piattaforma permette la creazione di tre profili utente:

  • Il Profilo Studente mostra il dettaglio delle attività svolte e dei risultati raggiunti: punti accumulati, posizionamento nelle classifiche, diplomi e avatar.
  • Il Profilo Genitore prevede la registrazione degli utenti minori di 14 anni e un monitoraggio delle attività e dei risultati, permettendo ai genitori di seguire nello studio i propri figli.
  • Il Profilo Professore mostra attraverso le Classi Virtuali la situazione di attività e risultati e il dettaglio dei singoli studenti, le aree di forza e di debolezza; inoltre permette l’assegnazione di compiti e lezioni e la gestione di verifiche.

Contributo redooc.com al Progetto Rotary per la Sostenibilità

Redooc, piattaforma di didattica blended, offre gratuitamente per il Progetto Rotary per la Sostenilbilità:

  • 9 Classi Virtuali per l’A.S. 2020-21, per premiare a Ottobre, Novembre e Dicembre 2020, i 3 Team vincitori della gara/primi in classifica in ciascun mese (1 Team Primaria, 1 Team SS1 e 1 Team SS2);
  • la collaborazione per la promozione dell’iniziativa attraverso i propri canali social;
  • la condivisione dei contenuti relativi ai temi di sostenibilità disponibili sulla piattaforma Redooc (es. https://redooc.com/it/laboratori/ambiente).

Nell’offerta è compresa l’organizzazione di un webinar di formazione per i docenti e l’erogazione dei servizi di affiancamento e supporto (via mail) agli utenti.

Siamo onorati di poter supportare una iniziativa così rilevante in un momento così critico per gli studenti!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Facebook
WhatsApp
Pinterest
Linkedin

ARTICOLI CORRELATI

Contributi della Community

CELEBRIAMO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA

ATTIVITÀ PROPOSTA SU “CELEBRIAMO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA” Il 21 marzo si celebra la Giornata internazionale della Poesia: un’occasione per riflettere sulla forza del

LEGGI TUTTO »