REGOLAMENTO
Aggiornato al 22/01/2021
ISCRIZIONE ALLA COMMUNITY
Il portale Rotary per la sostenibilità è rivolto alle scuole statali e paritarie primarie e secondarie di I e II grado.
Dopo aver registrato la propria classe al portale e aver confermato privacy e presenza delle liberatorie, il docente/responsabile crea il profilo utente, carica una foto per la squadra e inserisce i dati richiesti.
Le squadre sono formate dalle studentesse e dagli studenti della classe e sono suddivise in tre fasce: primaria, secondaria di 1°grado e secondaria di 2°grado.
È il docente/responsabile a iscrivere la propria squadra alla COMMUNITY. La gestione delle ATTIVITÀ è a discrezione del docente/responsabile, che può operare direttamente o delegare uno o più ragazze o ragazzi, responsabilizzandoli del proprio ruolo
PARTECIPAZIONE E PUNTEGGIO
La community di Rotary per la sostenibilità ha messo a punto una serie di attività ludico didattiche, pensate per poter essere giocate da ragazze e ragazzi di tutte le età. Le attività riguardano tutti i temi dello sviluppo sostenibile, della cittadinanza consapevole e dei comportamenti sostenibili.
ISTRUZIONI TECNICHE
Ciascuna attività implica l’utilizzo di strumenti e/o canali digitali, così da unire gli aspetti educativi a quelli di social sharing e uso delle nuove tecnologie. Le squadre sono libere di inviare testi, immagini e/o fotografie digitali, contributi video, audio e/o animazioni, immagini e/o fotografie analogiche opportunamente digitalizzate, utilizzando i software che ritengono più idonei.
I contributi caricati non devono fare uso di materiale fotografico, audio e video coperto da diritto d’autore, di cui non si possiede la titolarità o le liberatorie dei soggetti in essere. Nel caso di utilizzo di contributi testuali non propri è necessario citare sempre la fonte. I materiali prodotti devono essere compatibili con i sistemi operativi maggiormente diffusi (Microsoft Windows, Apple Mac OS X, ecc.). I documenti possono essere prodotti in formato ppt, pptx, doc, docx, pdf. Le immagini devono avere una dimensione minima di 500×600 ed essere in formato jpg o png. I video e/o animazioni devono venire preliminarmente caricati su Youtube o Vimeo (o altro servizio di caricamento video), per ottenere un link da condividere.
PREMI E CLASSIFICA
Tutte le squadre che partecipano alla community del progetto Rotary per la Sostenibilità e che svolgono le attività ludico didattiche previste riceveranno un attestato di partecipazione e potranno vincere un premio mensile di carattere formativo, in linea con l’idea di promuovere un’educazione di qualità – SDG 4.
Il primo giorno di ogni mese i community manager del portale individuano 3 vincitori – un vincitore per ciascun grado scolastico – relativi al mese precedente:
- scuola primaria
- scuola secondaria di primo grado
- scuola secondaria di secondo grado
A vincere sono le 3 squadre che hanno il punteggio più alto in classifica e che non hanno ancora ricevuto nessun premio.
Il punteggio complessivo che ciascuna squadra otterrà, partecipando alle attività ludico didattiche pubblicate dal 1° febbraio al 30 aprile 2021, contribuirà al punteggio di valutazione del concorso che sarà lanciato nel mese di gennaio 2021 con scadenza il 30 aprile 2021.
PREMI
OTTOBRE
- 3 Classi Virtuali per l’A.S. 2020-21 REDOOC.COM
NOVEMBRE
- 3 Classi Virtuali per l’A.S. 2020-21 REDOOC.COM
DICEMBRE
- 3 Classi Virtuali per l’A.S. 2020-21 REDOOC.COM
GENNAIO
- 3 laboratori online per studenti di coding e robotica (uno per ogni grado di scuola) da usufruire in maniera sincrona con i formatori di Scuola di Robotica
FEBBRAIO
- 3 laboratori online per studenti di coding e robotica (uno per ogni grado di scuola) da usufruire in maniera sincrona con i formatori di Scuola di Robotica
MARZO
- 3 laboratori online per studenti di coding e robotica (uno per ogni grado di scuola) da usufruire in maniera sincrona con i formatori di Scuola di Robotica
APRILE
- 3 laboratori online per studenti di coding e robotica (uno per ogni grado di scuola) da usufruire in maniera sincrona con i formatori di Scuola di Robotica