CONCORSO “CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022”
Evento di premiazione il 27 Maggio 2022 dalle 10:00 

Il Rotary è una rete globale di 1,2 milioni di uomini e donne intraprendenti, amici, conoscenti, professionisti e imprenditori che credono in un mondo dove tutti i popoli, insieme, promuovono cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, in quelle lontane, in ognuno di noi.

La risoluzione di problemi reali richiede vero impegno e visione. Da oltre 110 anni, i soci del Rotary fanno leva sulla loro passione, energia e intelligenza per realizzare progetti sostenibili. Dall’alfabetizzazione all’edificazione della pace, dall’acqua alla salute, sono continuamente impegnati a migliorare il mondo in cui viviamo.

I soci del Rotary operano condividendo la responsabilità di passare all’azione per risolvere i problemi più pressanti del mondo. I 35.000 club sono impegnati a:

  • Promuovere la pace
  • Combattere le malattie
  • Fornire acqua e strutture igienico-sanitarie
  • Proteggere madri e bambini
  • Sostenere l’istruzione
  • Sviluppare le economie locali
  • Fornire sostegno ambientale

Il Rotary realizza grandi progetti a livello mondiale (es: eradicazione della Polio nel mondo). I Club partecipano a progetti a livello internazionale e sviluppano progetti per migliorare le condizioni di vita delle proprie comunità locali, impegnando le risorse anche professionali dei propri soci.

https://www.rotary.org/it/about-rotary

L’istituzione ufficiale del Rotary Club Milano, primo Rotary Club in Italia e tra i primi in Europa, avvenuta il 20 dicembre 1923, fu il risultato dell’iniziativa di un piccolo gruppo di entusiasti promotori, tra i quali l’ingegnere irlandese Leo Giulio Culleton, lo scozzese James Henderson, vicepresidente della Cucirini Cantoni Coats, l’inglese Reginal Price Mountney, corrispondente finanziario del Manchester Guardian, il canadese Wendell Clark, commissario del Governo del Canada e l’avvocato Achille Bossi.

Club di qualità, fortemente identitario, attrattivo, attento nel recepire i bisogni della società e del territorio di riferimento, capace di interloquire con le Istituzioni, elemento di innovazione e di aggregazione dei Club del Distretto Rotary 2041 al fine di sviluppare significativi progetti di servizio anche attraverso la Fondazione R.C. Milano per Milano.

https://www.rotarymilano.it/