CONCORSO “CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022”
Evento di premiazione il 27 Maggio 2022 dalle 10:00 

CITTADINANZA CONSAPEVOLE

di Corrado Stajano Edizione  Il Saggiatore

Milano, primavera 2020, imprigionato dal lockdown nella sua casa, attento alle immagini e ai suoni di desolazione che gli giungono dalla città svuotata, un grande giornalista e scrittore inizia un viaggio tra ricordi personali e  vicende collettive in un’Italia “rotta sotto i suoi mille campanili, nei paesi, nelle città, in un tempo che sembra non finire mai, travagliata da una crisi profonda”. 

Staiano ha 91 anni e con tutta l’esperienza della vecchiaia e la forza lucida di un rigore sempre giovane ripercorre tappe della sua vita, che sono tappe della storia di un paese,  a partire da quando, ragazzo, nella primavera del ’45 attendeva il ritorno del padre internato e vide entrare in una Milano distrutta dai bombardamenti i partigiani dell’Oltrepò nella “serena letizia della Liberazione”. Ma la nuova sperata società “ispirata ai principi di giustizia e libertà” non nasce,  nonostante gli sforzi  e il sacrificio di quanti, da allora all’immediato presente, hanno lottato perché si affermasse contro interessi oscuri, corruzione, mafie. 

L’autore fa rivivere momenti tragici di cui è stato diretto e partecipe testimone, come la strage di piazza Fontana,  evoca in ritratti essenziali e toccanti personaggi chiave della vicenda italiana: Nuto Revelli, Pino Pinelli, il generale dalla Chiesa, Giovanni Falcone, gli “sconfitti “ del titolo.

Documentato come un saggio, avvincente come un romanzo Sconfitti è il libro per chi voglia conoscere quei momenti della recente storia italiana di cui a scuola non si arriva mai a parlare, anche se sono imprescindibili per capire l’attualità che viviamo.

È una materia difficile e dolorosa, come difficile e dolorosa può essere una presa di coscienza e un’assunzione di responsabilità, ma Stajano ci conduce nel suo viaggio, che parte dalla pandemia e alla pandemia ritorna, con efficacia, chiarezza e sensibilità.  E alla fine ci si scopre non tanto interessati quanto partecipi.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn

ARTICOLI CORRELATI

Contributi della Community

UGUALI MA DIVERSI

ATTIVITÀ PROPOSTA SU “UGUALI MA DIVERSI” Iniziate l’attività ponendo alcune domande ai bambini, ad esempio: – Cosa vuol dire diversità, uguaglianza, collaborazione, parità – Chi

LEGGI TUTTO »
Cultura antimafia

DIRECTOR’S SIGNATURES

OGGI 23 MAGGIO 2022 RICORRE IL 30° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL MAGISTRATO GIOVANNI, DELLA MOGLIE FRANCESCA MORVILLO E DEI TRE UOMINI DELLA SCORTA, ANTONIO MONTINARO,

LEGGI TUTTO »
Agenda 2030

ACTNOW

ACTNOW è la campagna delle Nazioni Unite per l’azione individuale sui cambiamenti climatici e la sostenibilità. Puoi scaricare l’APP per registrare le tue azioni e

LEGGI TUTTO »