
LA STAMPA 3D: INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E INCLUSIONE
A seguito dell’incontro con il gruppo di E-nable France, avvenuto qualche anno fa, Scuola di Robotica e MadLab 2.0 hanno avviato una serie di sperimentazioni
A seguito dell’incontro con il gruppo di E-nable France, avvenuto qualche anno fa, Scuola di Robotica e MadLab 2.0 hanno avviato una serie di sperimentazioni
La Dott.ssa Cristina Scielzo illustra le infinite applicazioni che ha oggi la stampa 3D: dagli accessori all’architettura sostenibile, sino alla medicina. Attraverso un software infatti
STEP 3 FASE 2 Siamo arrivati all’appuntamento della terza fase del secondo Step del progetto Da We are the Makers a Diventiamo tutti Makers Se
Rotary per la Sostenibilità, insieme a Redooc.com e Scuola di Robotica, parteciperà alla quinta edizione di #STEMintheCity, un’esperienza all’insegna del digitale e della sostenibilità, con percorsi formativi, webinar, eventi in live-streaming e tour virtuali. L’iniziativa, promossa dal Comune di Milano, ha
STEP 3 FASE 1 Siamo arrivati all’appuntamento della prima fase del terzo Step del progetto Da We are the Makers a Diventiamo tutti Makers. Se
Rotary per la Sostenibilità, Scuola di Robotica e Redooc.com hanno progettato l’attività 3D Design Challenge con una “sorpresa” in prossimità della Pasqua. Venerdì 26 febbraio
Rotary per la Sostenibilità, Scuola di Robotica e Redooc.com hanno progettato una attività con una “sorpresa” in prossimità della Pasqua. Per scoprire la sorpresa occorre partecipare
Siamo arrivati all’appuntamento della seconda fase del primo Step del progetto Da We are the Makers a Diventiamo tutti Makers Se vi è sfuggita la
L’articolo di Emanuele Micheli “We are the Makers e la didattica a distanza”, qui per rileggerlo, riporta l’esperienza fatta durante il lockdown nell’ambito del progetto
Era il 1972, quando per la prima volta viene presentato il concetto di equilibrio, bilanciamento nella crescita di un sistema. A presentare il concetto che
©2020 Tutti i diritti riservati | Powerd by Scuola di Robotica e Madlab 2.0 | Graphic by Lorenzo Pestarino
©2020 Tutti i diritti riservati | Powerd by Scuola di Robotica e Madlab 2.0 | Graphic by Lorenzo Pestarino
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_176916693_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieLawInfoConsent | 1 year | No description |
ppwp_wp_session | 30 minutes | No description |