Lunedì 26 ottobre è partita l’iniziativa dell’ASviS “Un Goal al giorno” che si concluderà il 17 novembre.
Ogni giorno sul sito dell’Alleanza viene pubblicata un’analisi tematica sulla posizione italiana ed europea rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs). Attraverso gli articoli di approfondimento e i video su ciascuno dei 17 SDGs, verranno illustrati non solo i dati della situazione in cui si trovano l’Europa e soprattutto l’Italia, ma anche le proposte dell’Alleanza, condivise dagli esperti delle sue 270 organizzazioni aderenti, contenute nell’Annuale Rapporto dell’ASviS “L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”.
Gli argomenti trattati nella campagna “Un goal al giorno” non seguiranno l’ordine numerico degli obiettivi, ma gli stessi saranno raggruppati rispetto ai diversi ambiti a cui fanno riferimento, ma trattati singolarmente.
– 26 e il 27 ottobre Cambiamento climatico ed energia (Goal 7-13),
– 28, 29, 30 ottobre Città, infrastrutture e capitale sociale (Goal 16, 9, 11)
– 2, 3 novembre Economia circolare, innovazione, lavoro (Goal 8, 12)
– 4 novembre Cooperazione internazionale (Goal 17)
– 5, 6, 9 novembre Povertà e disuguaglianze (Goal 1, 5, 10)
– 10, 11,12 novembre Capitale umano, salute ed educazione (Goal 2, 3, 4)
– 13, 16, 17 novembre Capitale naturale e qualità dell’ambiente (Goal 6, 14, 15)
Attraverso l’iniziativa “Un Goal al giorno”, l’ASviS vuole diffondere una maggiore consapevolezza nella collettività, stimolando la riflessione sulle tematiche connesse allo sviluppo sostenibile, e indicando a cittadini, aziende, associazioni e istituzioni pubbliche spunti e comportamenti virtuosi.
È possibile seguire la campagna anche sui social (Facebook, Twitter, Youtube, Instagram e Linkedin) hashtag #RapportoASviS e #1Goalxgiorno.