CONCORSO “CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022”
Evento di premiazione il 27 Maggio 2022 dalle 10:00 

TECNOLOGIA, UMANESIMO E CULTURA

WEBINAR – CODING PER L’INFANZIA: CREIAMO GIOCHI PER LA SOSTENIBILITÀ

In questa lezione abbiamo introdotto alcuni software e metodologie per affrontare la sostenibilità attraverso strumenti legati al mondo della programmazione e della robotica. Tutte le attività svolte sono riproducibili facilmente in classe.

A conclusione del webinar abbiamo condotto un brainstorming live in cui i docenti hanno scritto loro idee da realizzare. Emanuele Micheli e Mirella Adamo le hanno commentate. I risultati del brainstorming li trovate qui: https://padlet.com/scuoladirobotica/rps_coding22

Ecco l’elenco dei software utilizzati

Scratch Jr:  https://jfo8000.github.io/ScratchJr-Desktop/ (per la versione desktop senno su iTunes e Google Play potrete trovare la app dedicata) 

Emulatore del robot Beebot: https://beebot.terrapinlogo.com

Intelligenza Artificiale e Mare su Code.org:https://studio.code.org/s/oceans

La lezione ha avuto un taglio pratico e laboratoriale propedeutico alla partecipazione alle challenge presenti nella community di Rotary per la Sostenibilità.

SEGUITE LA REGISTRAZIONE 

SCARICATE LA PRESENTAZIONE

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Facebook
WhatsApp
Pinterest
Linkedin

ARTICOLI CORRELATI

Contributi della Community

CELEBRIAMO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA

ATTIVITÀ PROPOSTA SU “CELEBRIAMO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA” Il 21 marzo si celebra la Giornata internazionale della Poesia: un’occasione per riflettere sulla forza del

LEGGI TUTTO »