Emanuele Micheli, presidente di Scuola di Robotica presenta in questa lezione alcuni strumenti digitali di supporto alla didattica partecipata del percorso Educare alla Sostenibilità.
Ripercorrendo gli incontri precedenti analizza come i concetti sviluppati dagli esperti precedenti e contestualizzandoli nella didattica assistita dal digitale.
I suggerimenti che potrete trovare in questa presentazione sono legati all’uso di Padlet, una piattaforma online che si presta per il brainstorming digitale con i vostri studenti (sia in presenza che a distanza), in cui poter inserire le proprie idee e da utilizzare come punto di partenza quando sia necessario analizzare un problema e trovare delle soluzioni da condividere con tutti.
Per spiegare l’economia circolare, che nel corso è stata introdotto dal prof. Davide Reina, Emanuele fa riferimento al materiale didattico della Ellen MacArthur Foundation (troverete il link in fondo a questa introduzione) con cui poter realizzare vere e proprie lezioni interdisciplinari basate sull’economia circolare.
Per utilizzare il concetto dei Big Data, descritto dalla prof.ssa Trisoglio Parodi, è stato introdotto Google My Map che consente di creare delle mappe personalizzate con i propri dati raccolti. Grazie a questo software sarà cosi possibile muovere i primi passi nel mondo dei Big Data e della Citizen Science.
Concludendo e arrivando alla lezione della prof.ssa Tiziana Bruno, viene introdotto il concetto che la tecnologia è uno strumento di narrazione e quindi per affrontare il pensiero ecologioco, raccontato dalla Bruno, si potranno utilizzare media digitali.
In conclusione Emanuele ha voluto ripercorrere il percorso dando strumenti che possano essere utili sia in una didattica a distanza che digitale integrata, consentendo ai docenti di attingere dai numerosi esempi per poterli introdurre nella loro didattica quotidiana.
I suggerimenti di lettura sono:
Il sito di Ellen Mac Arthur Foundation: https://www.ellenmacarthurfoundation.org e le risorse didattiche dello stesso sito: https://www.ellenmacarthurfoundation.org/resources/learn/higher-education-resources
Software usati:
Padlet: e in questo caso ecco il link al padlet usato da Emanuele: https://padlet.com/micheli/p6dcdn6708rtyr16
Google My Map: https://www.google.com/intl/it/maps/about/mymaps/
Nuovi media per raccontare storie (solo alcuni):
Scratch 3.0 : scratch.mit.edu
Powtoon: https://www.powtoon.com