Sebastiano Nerozzi, Professore Associato di Storia del Pensiero Economico presso l’Università Cattolica di Milano, introduce il tema dell’economia a scuola, sottolineando che l’economia non è l’applicazione di una tecnica, ma l’esercizio di un pensiero che si è evoluto nel corso del tempo insieme alla storia e alla filosofia.
Facendo riferimento alla sua attività di insegnamento propone una serie di domande da poter rivolgere agli studenti per stimolare la loro curiosità e la ricerca di risposte su, ad esempio, come si attribuisce un valore a un bene e che cosa determina la forza della domanda e della offerta.
Oggi, soprattutto in un contesto tecnologico, è importante avvicinare la filosofia al management e le competenze umanistiche alle imprese.
Conclude fornendo una bibliografia e sitografia per accostarsi al mondo economico in maniera semplice ma coinvolgente.
BUONA VISIONE!
SCARICATE LA PRESENTAZIONE