Clelia Lombardo, scrittrice di romanzi e insegnante di filosofia in un liceo, attraverso la presentazione di libri, romanzi e saggi ci avvicina al mondo della mafia dalle sue origini ad oggi.
All’inizio evidenzia come parlare di mafia attraverso la scrittura non è facile poiché occorre distinguere i diversi codici, ma nello stesso tempo sottolinea il potere della narrazione, che ha la capacità di affascinare e di far entrare dentro le storie e sicuramente è uno strumento utile per accostare le giovani generazioni anche a tematiche particolarmente complesse.
Clelia fornisce interessanti consigli di lettura che potete scaricare.
BUONA VISIONE!
SCARICATE I CONSIGLI DI LETTURA