CONCORSO “CALL TO ACTION PER LA SOSTENIBILITÀ 2022”
Evento di premiazione il 27 Maggio 2022 dalle 10:00 

CITTADINANZA CONSAPEVOLE

PRIMA LEZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE “EDUCARE ALLA PARTECIPAZIONE”

La lezione si è svolta come una conversazione fra Mirella Adamo, Emanuele Micheli, Fiorella Operto e Gianluca Pedemonte partendo dal considerare il 27 gennaio non solo come un punto di arrivo di varie attività per celebrare la memoria dell’Olocausto, ma come il punto di partenza per riflettere sugli eventi che ebbero luogo in Europa e capire come sia potuto accadere.

Per non permettere che accadano più fatti del genere, occorre promuovere nelle giovani generazioni una conoscenza “attiva” che consenta di confrontarsi con il presente, superando gli stereotipi e cogliendo nella realtà di oggi l’equivalente di atteggiamenti di esclusione e persecuzione.

La conversazione ha toccato diversi punti, dall’importanza della Educazione a un rapido excursus sugli avvenimenti salienti del XX secolo, al concetto di indifferenza, alla percezione della violenza, alla neutralità della scienza e al ruolo che svolge oggi la tecnologia, con un particolare riferimento al machine learning e agli algoritmi utilizzati dai motori di ricerca. 

Potete scaricare qui sotto i materiali di approfondimento.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn

ARTICOLI CORRELATI

Contributi della Community

UGUALI MA DIVERSI

ATTIVITÀ PROPOSTA SU “UGUALI MA DIVERSI” Iniziate l’attività ponendo alcune domande ai bambini, ad esempio: – Cosa vuol dire diversità, uguaglianza, collaborazione, parità – Chi

LEGGI TUTTO »
Cultura antimafia

DIRECTOR’S SIGNATURES

OGGI 23 MAGGIO 2022 RICORRE IL 30° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL MAGISTRATO GIOVANNI, DELLA MOGLIE FRANCESCA MORVILLO E DEI TRE UOMINI DELLA SCORTA, ANTONIO MONTINARO,

LEGGI TUTTO »
Agenda 2030

ACTNOW

ACTNOW è la campagna delle Nazioni Unite per l’azione individuale sui cambiamenti climatici e la sostenibilità. Puoi scaricare l’APP per registrare le tue azioni e

LEGGI TUTTO »